Traduzioni di documenti legali in Turco: alta qualità, traduttori avvocati, rapidità nella consegna e prezzi concorrenziali. Unici in Italia, fra i pochi in Europa, le traduzioni legali sono il nostro mestiere. Legal English è una società italiana di successo che esporta traduzioni di qualità in tutto il mondo da 10 anni. Lavoriamo con molti studi legali e multinazionali quali Google, Beiersdorf, AXA, BASF, Prada, Condé Nast e Sara Lee. Una traduzione in Turco o una traduzione dal Turco verso l'italiano di un testo legale (contratti, certificati, statuti) fatta da non-specialisti comporta grossi rischi, sia in termini d'immagine sia a livello legale. Solo grazie all'uso esclusivo di traduttori avvocati si può eliminare questo rischio. Questo è quello che facciamo. Questo è il vantaggio di lavorare con noi. !- Preferisci un preventivo immediato e indicativo? Clicca qui per sapere come trovare il numero di parole: {iframe width="810" height="215"}https://win.legalenglish.it/prevrapido.asp{/iframe}-->I nostri clienti: Vuoi un preventivo definitivo entro 30 minuti? Vedi i fattori che determinano il calcolo del prezzo: |
|
|
Traduzioni legali in Turco Per tradurre in turco non basta conoscere il sistema giuridico turco, ma anche quello della lingua di partenza, così da stabilire un rapporto biunivoco tra i termini o i concetti giuridici delle due lingue. Talvolta, tuttavia, questo non è possibile, perché è possibile che nel diritto turco manchi quello specifico istituto giuridico menzionato nel testo da tradurre. Per questo, occorre che la traduzione legale sia eseguita da un traduttore giurista madrelingua, che dovrà, se necessario, rendere il concetto con una parafrasi o addirittura lasciare il termine nella lingua di partenza, laddove una perfetta trasposizione sia impossibile, fuorviante o (può succedere!) ridicola. Sia che si tratti della traduzione di contratti, atti procedurali, statuti, certificati o altri documenti legali e commerciali, tutte le nostre traduzioni Italiano-Turco o viceversa sono svolte da persone specializzate in questa combinazione linguistica; chi traduce verso il turco è un traduttore esperto di madrelingua turca, mentre chi traduce dal turco all’italiano è esperto traduttore di madrelingua italiana. Tutti i nostri traduttori sono avvocati o esperti di linguaggio legale con una solida esperienza alle spalle nel settore legale.
Controllo qualità nelle traduzioni legali in Turco È nostro compito assicurarci che la formattazione del documento sia quella corretta; il documento viene poi sottoposto a revisione da un revisore esperto e alla fine di questo processo possiamo consegnare una traduzione di qualità eccellente. Ad ogni cliente viene sempre assegnato un project manager dedicato, informato sull’avanzamento del progetto, attento a che vengano rispettate le scadenze e che la traduzione sia svolta da traduttori qua.
Asseverazione e legalizzazione di documenti e certificati in Turco Offriamo servizi di traduzione, asseverazione e legalizzazione di qualsiasi tipo di documento turco compresi contratti, certificati, atti procedurali, documenti legali o notarili.
Riservatezza Tutti i nostri traduttori da e verso il turco sono tenuti alla riservatezza sulla documentazione che ricevono anche attraverso un contratto di non-divulgazione. Legal English tiene molto alla riservatezza e alla sicurezza. Tutte le traduzioni e le comunicazioni sono e rimangono confidenziali.
La Lingua Turca Il turco è una lingua altaica appartenente al gruppo linguistico delle lingue turche, con circa 125 milioni di parlanti madrelingua in Turchia, a Cipro, in Germania e sparsi per il mondo. Risulta mutualmente intelligibile con l’azero, il kazako e il kirghisi. Fino al 1928 il turco è stato scritto utilizzando una versione modificata dell’alfabeto arabo. Nel 1928, come parte dei suoi sforzi per modernizzare la Turchia, Mustafa Kemal Atatürk ha emesso un decreto che sostituì l'alfabeto arabo con una versione di quello latino. Oggi, solo gli studiosi e coloro che hanno imparato a leggere a partire dal 1928 riescono a leggere il turco scritto nella scrittura araba.
Il sistema legale Turco La Repubblica di Turchia è una “Repubblica nazionale, democratica, laica e sociale, governata secondo la legge”, come recita la Costituzione. Sotto il governo di Ataturk, la Turchia ha abbandonato la mecelle (ovvero il codice civile e di procedura civile dell’Impero Ottomano) per un sistema giuridico ispirato al diritto svizzero, per il codice civile, e al diritto italiano, per il codice penale. Anche dal punto di vista giurisprudenziale la Turchia presenta maggiori vicinanze con i sistemi giudiziari occidentali che con i sistemi di diritto islamico, vista la preminenza dei giudici delle corti civili, penali e commerciali rispetto alle corti dei qudat, la cui competenza si limita al diritto personale e di famiglia, anche se ultimamente stiamo assistendo ad una svolta in senso conservativo/religioso. I commerci tra Italia e Turchia sono in netto aumento, con una crescita a due cifre di anno in anno. L’Italia è il quarto maggior partner commerciale della Turchia dopo Germania, Russia e Cina.
|
![]() Legal English è associata a Federlingue, associazione che raggruppa le società di formazione linguistica e di traduzione, ed aderisce al codice deontologico per la qualità dei servizi linguistici (PDF) redatto dalla Camera di Commercio di Milano e da Federlingue. |