Traduzioni di documenti legali in Tedesco: alta qualità, traduttori avvocati, rapidità nella consegna e prezzi concorrenziali. Unici in Italia, fra i pochi in Europa, le traduzioni legali sono il nostro mestiere. Legal English è una società italiana di successo che esporta traduzioni di qualità in tutto il mondo da 10 anni. Collaboriamo con numerosi studi legali e multinazionali quali Google, Beiersdorf, AXA, BASF, Prada, Condé Nast e Sara Lee. Una traduzione in Tedesco o una traduzione dal Tedesco verso l'taliano di un testo legale (contratti, certificati, statuti) effettuata da non-specialisti comporta grossi rischi, sia in termini d'immagine sia a livello legale. Solo grazie all'uso esclusivo di traduttori professionisti è possibile eliminare tale rischio. Questo è quello che facciamo. Questo è il vantaggio di lavorare con noi. Preferisci ricevere un preventivo immediato e indicativo? Clicca qui per sapere come calcolare il numero di parole: I nostri clienti: Vuoi un preventivo definitivo entro 60 minuti? Vedi i fattori che determinano il calcolo del prezzo: |
|
|
Traduzioni legali in Tedesco Per tradurre in tedesco non basta conoscere il sistema giuridico tedesco, ma anche quello della lingua di partenza, così da stabilire un rapporto biunivoco tra i termini o i concetti giuridici delle due lingue. Talvolta, tuttavia, questo non è possibile, perché è possibile che nel diritto tedesco manchi quello specifico istituto giuridico menzionato nel testo da tradurre. Per questo, è necessario che la traduzione legale venga eseguita da un traduttore giurista madrelingua, che dovrà, se necessario, rendere il concetto con una parafrasi o addirittura lasciare il termine nella lingua di partenza, laddove una perfetta trasposizione sia impossibile, fuorviante o (può succedere!) ridicola. Sia che si tratti della traduzione di contratti, atti procedurali, statuti, certificati o altri documenti legali e commerciali, tutte le nostre traduzioni Italiano-Tedesco o viceversa sono svolte da professionisti specializzati in questa combinazione linguistica; chi traduce verso il tedesco è un traduttore esperto di madrelingua tedesca, mentre chi traduce dal tedesco all’italiano è esperto traduttore di madrelingua italiana. Tutti i nostri traduttori sono avvocati o giuristi, esperti di linguaggio legale con una solida esperienza alle spalle nel settore.
Controllo qualità nelle traduzioni legali in Tedesco È nostro compito assicurarci che la formattazione del documento risulti il più rispondente possibile a quella del documento originale, anche per facilitare il raffronto tra le versioni da parte del cliente; il documento tradotto viene successivamente sottoposto alla revisione di un revisore esperto e alla fine di tale processo possiamo consegnare una traduzione di qualità eccellente, rispettando i termini delle tempistiche preventivamente concordate.
Asseverazione e legalizzazione di documenti e certificati in Tedesco Offriamo servizi di traduzione, asseverazione e legalizzazione di qualsiasi tipo di documentazione redatta in tedesco, compresi contratti, certificati, atti procedurali, documenti legali o notarili.
Riservatezza Tutti i nostri traduttori da e verso il francese sono tenuti alla riservatezza sulla documentazione che ricevono anche attraverso un contratto di non-divulgazione. Legal English tiene molto alla riservatezza e alla sicurezza. Tutte le traduzioni sono e rimangono confidenziali. Gli eventuali dati sensibili necessari per l'espletamento della nostra attività verranno trattati nel rispetto ed in conformità con il nuovo Regolamento Europeo in materia di Protezione dei Dati Personali (GDPR).
La Lingua Tedesca Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È parlato da circa 122 milioni di persone nei seguenti Paesi : Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Italia, Francia, Danimarca, Polonia, Ungheria, Romania, Russia, Ucraina, Lussemburgo, Repubblica Ceca, Slovacchia, Estonia, Lettonia, Lituania e Namibia. I primi esempi noti di lingua tedesca scritta (Alto tedesco antico) risalgono all’ VIII secolo d.c. e sono costituiti da frammenti di un poema epico: “il canto di Ildebrando”. Si hanno poi altri esempi in documenti contenenti incantesimi magici e glosse in tedesco su manoscritti latini. Il “Codex Abrogans”, probabilmente il più antico testo in lingua tedesca esistente. Si tratta di un dizionario dei sinonimi e di un vocabolario di parole tradotte dal latino al tedesco, scritto attorno al 760 d.c.
Il sistema legale Tedesco Il sistema giuridico tedesco è un sistema di "civil law", fondato sulle fonti legislative scritte e in cui non è attribuita alla giurisprudenza efficacia di precedente vincolante. Il diritto tedesco ha avuto grande influenza sui sistemi legali di molti paesi, anche per il grande prestigio dei giuristi tedeschi del diciannovesimo secolo. Degno di rilievo è il sistema dei diritti reali, che, per il diritto tedesco, per essere trasferiti presuppongono non solo il consenso delle parti debitamente manifestato, per iscritto, ma anche la trascrizione nei registri immobiliari. Questo sistema è in vigore, in Italia, solo in limitate aree del nord-est (sostanzialmente, nelle province di Trento, Bolzano, Trieste e Gorizia).
|
![]() Legal English è associata a Federlingue, associazione che raggruppa le società di formazione linguistica e di traduzione, ed aderisce al codice deontologico per la qualità dei servizi linguistici (PDF) redatto dalla Camera di Commercio di Milano e da Federlingue. |