Traduzioni di documenti legali in Inglese: alta qualità, traduttori avvocati, rapidità nella consegna e prezzi concorrenziali. Unici in Italia, fra i pochi in Europa, le traduzioni giuridiche e legali sono il nostro mestiere. Legal English è una società italiana di successo che esporta traduzioni di qualità in tutto il mondo da 10 anni. Collaboriamo con numerosi studi legali e multinazionali quali Google, Beiersdorf, AXA, BASF, Prada, Condé Nast e Sara Lee. Una traduzione verso l'Inglese o una traduzione dall'Inglese verso l'italiano di un testo legale (contratti, certificati, statuti) prodotta da non-specialisti potrebbe comportare grossi rischi, sia in termini d'immagine sia a livello legale. Solo attraverso la collaborazione con i migliori traduttori esperti nei settori legale, commerciale e finanziario, tali incognite potranno essere mitigate. Questo è quello che facciamo. Questo è il vantaggio di lavorare con noi! |
|
|
Traduzioni legali in Inglese Per tradurre in inglese non basta conoscere il sistema giuridico inglese, ma anche quello della lingua di partenza, così da stabilire un rapporto biunivoco tra i termini o i concetti giuridici delle due lingue. Talvolta, tuttavia, questo non è possibile, perché è possibile che nel diritto inglese manchi quello specifico istituto giuridico menzionato nel testo da tradurre. Per questo, occorre che la traduzione legale venga eseguita da un traduttore giurista madrelingua, che dovrà, se necessario, rendere il concetto con una parafrasi o addirittura lasciare il termine nella lingua di partenza, laddove una perfetta trasposizione sia impossibile, fuorviante o (può succedere!) ridicola. Sia che si tratti della traduzione di contratti, atti procedurali, statuti, certificati o altri documenti legali e commerciali, tutte le nostre traduzioni Italiano-Inglese o viceversa sono effettuate da collaboratori specializzati in tale combinazione linguistica; chi traduce verso l’inglese è un traduttore esperto di madrelingua inglese, mentre chi traduce dall’inglese all’italiano è esperto traduttore di madrelingua italiana. Tutti i nostri traduttori sono avvocati o giuristi con una solida e comprovata esperienza nel campo legale e finanziario.
Controllo qualità nelle traduzioni legali in Inglese È nostro compito assicurarci che la formattazione del documento risulti il più rispondente possibile a quella del documento originale, anche per facilitare il raffronto tra le versioni da parte del cliente; il documento tradotto viene successivamente sottoposto alla revisione di un revisore esperto e alla fine di tale processo possiamo consegnare una traduzione di qualità eccellente, rispettando i termini delle tempistiche preventivamente concordate.
Asseverazione e legalizzazione di documenti e certificati in Inglese Offriamo servizi di traduzione, asseverazione e legalizzazione di qualsiasi tipo di documento inglese compresi contratti, certificati, atti procedurali, documenti legali o notarili.
Riservatezza Tutti i nostri traduttori da e verso il francese sono tenuti alla riservatezza sulla documentazione che ricevono anche attraverso un contratto di non-divulgazione. Legal English tiene molto alla riservatezza e alla sicurezza. Tutte le traduzioni sono e rimangono confidenziali. Gli eventuali dati sensibili necessari per l'espletamento della nostra attività verranno trattati nel rispetto ed in conformità con il nuovo Regolamento Europeo in materia di Protezione dei Dati Personali (GDPR).
La Lingua Inglese L'inglese è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone. Circa 341 milioni di persone parlano l'inglese come lingua madre e altri 267 milioni lo parlano come seconda lingua in più di 104 paesi tra cui Regno Unito, Irlanda, Stati Uniti d'America, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Samoa Americane, Andorra, Anguilla, Antigua e Barbuda, Aruba, Bahamas, Barbados, Belize, Bermuda, Botswana, Territorio britannico dell'Oceano Indiano, Isole Vergini Britanniche, Brunei, Camerun, Canada, Isole Cayman, Isole Cook e la Danimarca.
Il sistema legale nel mondo anglo-sassone I sistemi giuridici anglosassoni si basano su un duplice sistema di fonti del diritto: le leggi e i codici scritti, che costituiscono la cosiddetta Statute Law, e il diritto consuetudinario rappresentato dai precedenti giurisprudenziali, cui è attribuito valore vincolante e che costituiscono la cosiddetta Common Law. Storicamente, la Common Law (che, per estensione, indica attualmente il diritto anglosassone nel suo compless) vede il ruolo preminente dei giudici, scelti tra i migliori avvocati, con una formazione più pratica che teorica; le corti superiori, presto centralizzate, ottennero subito enorme prestigio, così che le loro pronunce acquisirono poco alla volta valore di principi vincolanti non solo nei casi oggetto del procedimento, ma anche in ogni caso che ponga questioni analoghe.
|
![]() Legal English è associata a Federlingue, associazione che raggruppa le società di formazione linguistica e di traduzione, ed aderisce al codice deontologico per la qualità dei servizi linguistici (PDF) redatto dalla Camera di Commercio di Milano e da Federlingue. |